
21 luglio 1967: la Gazzetta Ufficiale riconosce il Verdicchio di Matelica come vino a Denominazione di Origine Controllata, il primo bianco nelle Marche.
Oggi, 50 anni dopo, quel vino è premiato ogni anno dei più importanti riconoscimenti a livello mondiale. È un vino che si fa strada con onore, che cresce e che fa crescere quella città e quella vallata dalle condizioni climatiche così uniche da non consentire eguali.
Oggi, 50 anni dopo, Matelica celebra l'anniversario della D.O.C. del Verdicchio di Matelica. E lo fa dedicandogli un intero anno di eventi e, in particolare, con una serie di appuntamenti, da luglio a settembre, tra talk show, spettacoli, concerti, arte e buon cibo.
Venerdì 21 luglio
Ore 18:00, Corte Palazzo Ottoni
Davide Riondino in
"Cibus, divagazioni letterarie conviviali"
Davide Riondino, voce
Giovanni Seneca, chitarra
Fabio Battistelli, clarinetto
Ore 20:00, Piazza E. Mattei
Chef Show Cooking
con Diego Bongiovanni
Chef de "La Prova del Cuoco"
Cena in piazza con il Verdicchio (sotto tutti i dettagli)
in collaborazione con "Marchese del Grillo" e A.I.S.
Conduce Paolo Notari
Sabato 22 luglio
Ore 9:30, Rotatoria SP 256 - SP 14
Inaugurazione del monumento al Verdicchio di Matelica
dell'artista Andrea Silicati
Ore 11:00, Teatro comunale "G. Piermarini"
Talk Show "Sviluppo alternativo firmato Verdicchio (?)"
Coordina Carlo Cambi
Ore 16:00, Sede Halley Informatica
Slow Food nel cinquantennale del Verdicchio di Matelica:
Laboratori del Gusto sul Verdicchio
Ore 19:00, Centro Storico
Degustazioni, musica e street food
in collaborazione con i ristoranti matelicesi e con F.I.S.A.R.
Dalle ore 20:00, Piazza E. Mattei
Dario Ballantini Live
Samuele Grandoni Quartet
DJ Set
Chef Show Cooking con Diego Bongiovanni,
in collaborazione con "Marchese del Grillo" e A.I.S.
Venerdì 21 luglio, ore 20:00, Piazza E. Mattei
Menu della cena
Bufala, salmone affumicato e pesto di rucola
Tonno di coniglio con giardiniera di melanzane
Sformato di zucchine e menta con maionese di pomodoro
Risotto alla barbabietola con salsa al formaggio di fossa
Maccheroni di Campofilone al guanciale con zabaione d'uovo al Verdicchio
Petto di faraona lardellata con coulis di mele e cipolle alla sapa
Crescia fojata alle spezie e frutta secca con mousse di zenzero
I vini della serata
Colpaola - Verdicchio di Matelica D.O.C. Colpaola 2016
Gagliardi - Verdicchio di Matelica D.O.C. Selezione Gagliardi 2016
Gatti - Verdicchio di Matelica D.O.C. Villa Marilla 2016
Lamelia - Verdicchio di Matelica D.O.C. Lamelia 2016
Bisci - Verdicchio di Matelica D.O.C. Vigneto Fogliano 2015
Collestefano - Verdicchio di Matelica D.O.C. Collestefano 2015
Le Stroppigliose - Verdicchio di Matelica D.O.C. Arpia 2015
Tenuta Piano di Rustano - Verdicchio di Matelica D.O.C. Torre del Parco 2015
Belisario - Verdicchio di Matelica Riserva D.O.C.G. Cambrugiano 2014
Cavalieri - Verdicchio di Matelica D.O.C. Gegè 2014
Provima - Verdicchio di Matelica Riserva D.O.C.G. Materga 2014
Maraviglia - Verdicchio di Matelica D.O.C.G. Grappoli d'Oro 2013
Borgo Paglianetto - Verdicchio di Matelica D.O.C. Vertis 2012
Prezzo della cena: € 60,00 a persona
Per informazioni e prenotazioni: 0737 85571 - 0737 85611 - foyerverdicchiodimatelica@gmail.com
In caso di maltempo la cena si terrà presso il "Marchese del Grillo" - Loc. Rocchetta Bassa, 73 - Fabriano (AN).