Vuoi restare sempre aggiornato sugli eventi che si svolgono a Matelica? Allora iscriviti alla nostra newsletter! Inviaci una e-mail con il tuo indirizzo a turismo@promatelica.it e riceverai ogni settimana gli aggiornamenti sugli eventi.
» Sabato 4 ottobre
Piazza E. Mattei
GIUBILEO IN PIAZZA
» Sabato 4 ottobre
Ore 18:00, Sala Boldrini di Palazzo Ottoni
INAUGURAZIONE MOSTRA DI Mabel Morri "Antifascisti e antifasciste. Madri e Padri costituenti" E PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI Raoul e Lorenzo Paciaroni "Mario Depangher e la San Severino liberata"
+ la mostra sarà visitabile fino al 17 ottobre
» Giovedì 9 ottobre
Ore 18:30, Sala Boldrini di Palazzo Ottoni
INCONTRO CON DANIELE BONOMO IN ARTE GUD. Presentazione della graphic novel "Terry Time e il coraggio della Resistenza"
A.N.P.I. Sezione intercomunale 24 marzo in collborazione con I.C. "E. Mattei"
» Sabato 11 ottobre
Ore 10:00, Biblioteca Comunale "L. Bigiaretti"
NATI PER LEGGERE
Biblioteca Comunale "L. Bigiaretti", Nati per Leggere Matelica
» Sabato 11 e domenica 12 ottobre
MATELICA 1473
Fondazione Il Vallato
» Sabato 11 e domenica 12 ottobre
GIORNATE FAI D'AUTUNNO
» Domenica 12 ottobre
Ore 9:00, Partenza da Frazione Braccano
ESCURSIONE Anello del Sasso Forato
Associazione Comitato Feste Braccano, Organizzazione di Volontariato Roti
» Giovedì 16 ottobre
Dalle ore 16:00 alle ore 18:30, Sala Boldrini c/o Palazzo Ottoni
CORSO DI PRIMO SOCCORSO E RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE DI BASE
Lions Club Matelica
» Venerdì 17 ottobre
Ore 18:30, Sala Boldrini di Palazzo Ottoni
INCONTRO CON GLI AUTORI DEL LIBRO "Chiedilo alla libertà: storia di gruppi partigiani nelle Marche" di Roberto Lucioli e Simone Massacesi
A.N.P.I. Sezione intercomunale 24 marzo
» Sabato 18 ottobre
Ore 18:00, Foyer del Verdicchio di Matelica c/o Teatro Comunale "G. Piermarini"
INCONTRO CON L'AUTORE DEL LIBRO "Di cosa è fatta la speranza", di Emmanuel Exitu, ed. Bompiani
» Domenica 19 ottobre
Ore 9:30 e ore 16:00, Partenza da Piazza Mattei
MATELICA SEGRETA. Percorso tra fede, scavi e meraviglie nascoste
Prenotazioni presso Pro Matelica (373 868 3790 / turismo@promatelica.it)
» Giovedì 23 ottobre
Ore 17:00, Centro per le famiglie (Palazzo dei Filippini)
NATI PER LEGGERE
Biblioteca Comunale "L. Bigiaretti", Nati per Leggere Matelica
» Sabato 25 e domenica 26 ottobre
Dalle ore 9:00 alle ore 21:00, Palazzo Ottoni
MOSTRA MICOLOGICA E BOTANICA MATELICESE. 24a edizione
Gruppo Micologico Matelicese
» Domenica 26 ottobre
Ore 10:00, Partenza da Frazione Braccano
VISITA ALLO ZAFFERANETO
Associazione Comitato Feste Braccano, Organizzazione di Volontariato Roti
» Domenica 26 ottobre
Ore 21:15, Teatro Comunale "G. Piermarini"
"MATTEI, L'INCASTRO PERFETTO", scritto e diretto da Alessandro Martorelli
Fondazione E. Mattei
» Lunedì 27 ottobre
Ore 18:00, Sala Conferenze della Fondazione "Il Vallato"
CONVERSAZIONI SPIRITUALI, momenti di incontro e riflessione insieme
"La spiritualità delle Confraternite"
Confraternita San Giovanni Decollato
» Da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre
THEORETICA: minifestival delle arti
Scarpette Rosa Ballet
» Sabato 1° novembre
Ore 21:00, Teatro Comunale "G. Piermarini"
Francesco Pannofino, Francesco Acquaroli, Paolo Sassanelli in:
ROSENCRANTZ E GUILDENSTERN SONO MORTI
di Tom Stoppard
regia Alberto Rizzi
» Sabato 8 novembre
Foyer del Verdicchio di Matelica c/o Teatro Comunale "G. Piermarini"
INCONTRO CON L'AUTORE DEL LIBRO "Fissature", di Gabriele Codoni, ed. Campanotto Poesia
» Domenica 9 novembre
Teatro Comunale "G. Piermarini"
RASSEGNA TEATRO PER RAGAZZI
Compagnia Lagrù ragazzi
» Domenica 16 novembre
Partenza da Frazione Braccano
ESCURSIONE DI SAN MARTINO: Faggete del San Vicino
Associazione Comitato Feste Braccano, Organizzazione di Volontariato Roti
» Domenica 16 novembre
Ore 17:30, Teatro Comunale "G. Piermarini"
La giovane agorà, calabresi te.ma riuniti in:
L'UOMO, LA BESTIA E LA VIRTU'
nell'ambito del Festival regionale di teatro amatoriale "sipari della Marche"
» Lunedì 17 novembre
Ore 18:00, Sala Conferenze della Fondazione "Il Vallato"
CONVERSAZIONI SPIRITUALI, momenti di incontro e riflessione insieme
"In attesa della speranza - Impariamo l'Esodo"
Confraternita San Giovanni Decollato
» Domenica 23 novembre
Ore 21:00, Teatro Comunale "G. Piermarini"
Gabriele Gasco, Woody Neri, Giulio Petushi, Arianna Pozzi, Aurora Spreafico, Paolo Zuccari in:
DELITTO E CASTIGO
di Fëdor Dostoevskij
adattamento teatrale Glauco Mauri
regia Andrea Baracco
» Lunedì 24 novembre
Ore 18:00, Sala Conferenze della Fondazione "Il Vallato"
CONVERSAZIONI SPIRITUALI, momenti di incontro e riflessione insieme
"San Giovanni Battista il Precursore"
Confraternita San Giovanni Decollato
» Venerdì 28 novembre
Foyer del Verdicchio di Matelica c/o Teatro Comunale "G. Piermarini"
INCONTRO CON L'AUTORE DEL LIBRO "Quello che accade", di Nicola Campagnoli, ed. Affinità Elettive
Pro Matelica APS / I.A.T. Matelica - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica
Indirizzo: Borgo N. Sauro, 44 - 62024 Matelica (MC)
P.IVA: 00670900430 C.F.: 83006710434
Tel.: 0737 685684 / 373 868 3790
E-mail Ufficio Informazioni Turistiche: turismo@promatelica.it
E-mail Amministrazione: info@promatelica.it
PEC: promatelica@pec.it
Facebook: Pro Matelica
Instagram: pro.matelica
Orario di apertura dello I.A.T.
Tutti i giorni, dalle ore 9:30 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:30