Presentazione Grotte di Frasassi.
Distanza da Matelica: 20 km / 25 min.
Indicazioni stradali:
- uscire da Matelica verso nord, direzione Ancona;
- SS 76 uscita Valtreara-Grotte di Frasassi;
- seguire indicazioni per parcheggio Grotte di Frasassi.
Cosa vedere
- Percorso turistico (una passeggiata di circa 75' accessibile a tutti ad una temperatura di 14 gradi costanti tutto l'anno)
- Speleo-avventura (turismo speleologico nelle zone più scomode e buie della grotta)
- Speciale scuola (visita di circa 75' con guida, adatta ai bambini di qualsiasi scuola di ordine e grado)
Sito web: http://www.frasassi.com
Presentazione Fabriano.
Distanza da Matelica: 18 km / 23 min.
Indicazioni stradali:
- uscire da Matelica verso nord, direzione Ancona;
- a Cerreto d'Esi svoltare per Fabriano;
- seguire indicazioni per Fabriano.
Cosa vedere
- Palazzo del Podestà, Fontata Sturinalto e Loggiato di San Francesco
- Teatro Gentile
- Museo della Carta e della Filigrana
- Museo del Pianoforte Storico e del Suono
- Pinacoteca comunale "Bruno Molajoli"
Sito web: http://www.fabrianoturismo.it
Al mattino, visita al Centro Storico della Città di Matelica: in Piazza Enrico Mattei si potrà ammirare la varietà delle architetture e entrare nella Chiesa del Suffragio o delle Anime Purganti; a pochi metri, presente anche la Cattedrale di Santa Maria Assunta. Ci si sposta, poi, per la visita alla Chiesa di San Francesco, ricchissima di opere d'arte, e al vicino Museo Civico Archeologico. La mattinata termina con gli ingressi al Museo Piersanti e al Teatro Piermarini, con possibilità di visionare le terme romane e di fermarsi nel foyer che ospita l'Enoteca del Verdicchio di Matelica: immancabile, qui, un assaggio del nostro oro verde.
Associazione Pro Matelica / Ufficio Informazioni Turistiche
Via Cuoio, 17 - 62024, Matelica (MC)
Tel.: 0737 85671 / 373 868 3790
E-mail: info@promatelica.it / turismo@promatelica.it
PEC: promatelica@pec.it
Facebook: Associazione Pro Matelica
Instagram: pro.matelica
Orario di apertura dell'Ufficio Informazioni Turistiche
Dal 24 maggio aperto con orario 10:00-13:00 e 15:00-18:00